La funzione “terminale” e “punto di accesso” del nuovo ICOM ID 51 PLUS2

La nuova versione dell’ottimo portatile DSTAR ICOM ID51, siglata PLUS2, offre la funzione di Gateway digitale, nello specifico può operare in modalità terminale o access point. Nella prima modalità, con l’ausilio di uno specifico software (per PC Windows o Tablet/Smartphone Android, il ricetrasmettitore inibisce ogni attività RF e si tramuta in una interfaccia verso internet. La nostra voce viene digitalizzata, inviata al software e da questo verso la rete internet dove verrà correttamente instradata verso il nostro corrispondente. Questi potrà anche essere sotto diretta copertura di un ponte ripetitore DSTAR e ricevere il nostro messaggio sul suo dispositivo ricetrasmittente. Si parla obbligatoriamente di “callsign routing”, una modalità molto funzionale del protocollo DSTAR. Non è possibile effettuare una “chiamata di area” o instradare una connessione verso un reflector, ma esclusivamente verso un altro corrispondente regolarmente registrato sulla rete DSTAR mondiale.

Diverso il comportamento della modalità “access point” o punto di accesso alla rete. infatti in questo caso l’ID 51 PLUS2 diventa una porta di accesso, ascolta e ritrasmette i dati da e verso altri ricetrasmettitori DSTAR via RF, instradando la comunicazione via internet sempre utilizzando lo stesso software ICOM e il protocollo “callsign routing”. Il nominativo radioamatoriale presente sul ricetrasmettitore che fa da access point deve essere univoco.

La connessione tra l’ID 51 PLUS2 e il computer o il table avviene con l’ausilio di apposito cavetto ICOM. Di seguito il documento esplicativo in formato PDF della casa madre.

ID-51PLUS2_Web_ENG_0

ik5xmk