Con il DMR si inviano brevi messaggi ? Con il C4FM si fa ancora di meglio…
Preparate un microSD (necessaria per queste funzioni), si fa sul serio! Inserite la microSD nella radio YAESU e formattatela; salvate…
DSTAR, registrarsi o non registrarsi, è questo il dilemma
Il titolo del presente post è volutamente polemico, ed ha una semplice risposta: SI! La registrazione al network DSTAR VA…
XLX039, il Reflector DSTAR/Multiprotocollo della comunità radioamatoriale italiana
Il titolo di questo articolo vuole rappresentare pienamente la realtà, ovvero l’esistenza di un Reflector DSTAR che grazie alla partecipazione…
Come “portarsi a casa” un ripetitore HYTERA, gratis!
In campo digitale radioamatoriale, soprattutto DMR, utilizzare un ripetitore professionale HYTERA, MOTOROLA ecc. al posto di un sistema autocostruito secondo…
Come creare una connessione tra lo smartphone e il network digitale radioamatoriale
Sempre più spesso si sentono colleghi utilizzare i telefoni cellulari per parlare sul network digitale radioamatoriale, alcuni utilizzando combinazioni software…
OpenSPOT2 alle prese con NXDN
Inizio subito con un nostro modo di dire Toscano: “Un son mica di Lamporecchio”…. Il Boccaccio, mentre scriveva la novella…
NXDN e GPS
Le sperimentazioni delle infinite potenzialità degli apparati NXDN vanno avanti ed è venuto il momento di condividerne alcune. Partiamo dall’inizio:…
Dextra_bridge un ponte software in DStar per unire reflector XLX tra loro
Allo stato attuale il software radioamatoriale XLX che gestisce un reflector DSTAR multiprotocollo presenta alcune limitazioni e problematiche soprattutto se…
Hytera Gateway, colleghiamo il ripetitore DMR sul reflector XLX
Avere disponibilità di un ripetitore DMR “di marca” come il modello 625 Hytera non significa averlo in operatività su di…
Funzionalità del Reflector Multiprotocollo XLX
Da alcuni anni, e con aggiornamenti abbastanza costanti, è presente nel panorama del software radioamatoriale il Reflector XLX. E’ un…