Il Multiprotocollo digitale radioamatoriale in Toscana
Da tempo i nostri sforzi si sono indirizzati nella creazione di un sistema che potesse “far parlare” tra loro i…
Da tempo i nostri sforzi si sono indirizzati nella creazione di un sistema che potesse “far parlare” tra loro i…
Ritorno su questo argomento a seguito di alcuni colleghi che ci hanno richiesto maggiori dettagli e informazioni su questa possibilità.…
Non poteva mancare la possibilità di collegare il “canale Toscana” attraverso il sistema digitale Yaesu Fusion. E’ stato installato su…
E’ importante sapere la velocità effettiva della rete nella quale opera un ponte ripetitore. Molte volte il sistema è un…
E’ stato riattivato il ripetitore del Mugello in FM sulla nuova frequenza 430,850 Mhz (+5) – Tono 79,7 Hz Dopo…
Molte volte abbiamo la necessità di gestire il Raspberry Pi da remoto (anche solo per un riavvio), impiegato per il…
Tanti di voi conoscono l’utilizzo della radio in diverse forme, analogica, digitale, ma … IL RIPETITORE ??? Cosa c’è oltre…
Spinto dalla curiosità sulle continue novità di possibili interconnessioni dei vari Sistemi Digitali e dalle incoraggianti prove effettuate dai colleghi…
Spesso nelle distribuzioni linux che adoperiamo per la gestione dei ponti ripetitori e degli hotspot digitali ci capita di dover…
Dimentichiamoci, nelle ultime edizioni del Raspbian Linux, quanto descritto in questo articolo archiviato dal vecchio sito! Se utilizzate ed elaborate…