Nodo C4FM in VHF sul Monte Giovi, Mugello
Con questo articolo iniziamo a documentare, nel possibile, le attività sulle postazioni che gestiamo come Gruppo Radio Firenze. I nostri impianti sono raggiungibili da VPN privata per una completa gestione…
Con questo articolo iniziamo a documentare, nel possibile, le attività sulle postazioni che gestiamo come Gruppo Radio Firenze. I nostri impianti sono raggiungibili da VPN privata per una completa gestione…
E’ disponibile la nuova versione del bridge di Antonio IU5JAE, scaricabile dal link: https://github.com/iu5jae/ysf_bridge Il software richiede Python versione 3 e permette la connessione (bridge) tra i seguenti sistemi operanti…
YSFDirect è un protocollo gestito sui master del network BrandMeister. Lato utilizzatore sono disponibili alcuni software client che operano assieme al modem MMDVM e permettono il collegamento diretto del proprio…
Breve guida su come richiedere la connessione Peanut a PA7LIM Peanut è un sistema realizzato da PA7LIM: è un’applicazione (per Android e Windows) che consente di connettere un sistema digitale…
Come molti altri radioamatori, anche io ho iniziato la mia attività con i ricetrasmettitori portatili e adesso posseggo un ICOM ID-52E. Mi sembrerebbe naturale utilizzarlo con la mia cuffia-microfono da…
In un sistema multiprotocollo “standard”, ovvero con connessioni digitali tra C4FM, DMR e DSTAR, può capitare che venga generato un flusso dal C4FM da una persona che non ha registrazione…
Per sistemi radioamatoriali che usano la transcodifica per interfacciare flussi D-STAR con DMR e C4FM viene spesso utilizzato il seguente hardware, acquistabile sul sito https://www.dvmega.nl/ ed in particolare: DVstick30 (1…
Il network BrandMeister ha recentemente implementato il protocollo digitale radioamatoriale YSF Direct, ovvero la possibilità sui master server che hanno attiva questa funzionalità di collegare direttamente un hotspot/ripetitore C4FM in…
La terza patch del software reflector XLX qui esposta, a cura di Antonio IU5JAE, comprende le precedenti personalizzazioni pubblicate sul nostro sito ed aggiunge la possibilità di assegnare uno specifico…
Di seguito le indicazioni per gestire una patch sul software open source HBLink (software per la gestione di infrastrutture network DMR). Questa modifica permette di gestire le connessioni peer (nel…