Modifica espansione TX e RX per ICOM 5100 (Europa)
Modifica TX Rimuovere i diodi D312 e D310. Dopo la modifica la trasmissione sarà: 137.000 – 174.000 Mhz 400.000 – 470.000 Mhz
VIS ON – VIS OFF ircDDB Live Log – visibilita’ su Internet
Il software ircDDB e’ stato sviluppato per abilitare l’instradamento delle chiamate (call sign routing) veloce ed affidabile. Il “Live Log” e il “LastHeard” sono semplicemente il “prodotto” di questa funzionalita’.
Raspberry, Arduino e DVmega by IZ5YBI
In questo post voglio spiegare come leggere i dati seriali di Arduino da Raspberry e inviarli per mail tramite un comando remoto alla DVmega con il software di Jonathan. Capita…
Visualizzazione e trasmissione della temperatura su ripetitore
La procedura relativa all’invio in frequenza del messaggio della temperatura richiede sia installata nel sistema, oltre al web server apache e al php (anche nella versione cgi con il comando…
Appunti su uso D-Rats
di seguito la velocità richiesta per la connessione tra RTX e PC
Espansione TX/RX Frequenza ID-880H/ID-E880
Espansione copertura di frequenza Rimuovere D128 come mostrato nella figura seguente. * * Bande cellulari sono bloccati nella versione USA (# 05). TX espansione copertura di frequenza BAND VHF: Rimuovere…
Chiarimento su configurazione Porta e TX e RX Raspberry e DVRPTR-v1
Ho notato che alcuni colleghi fanno un errore di configurazione della porta di collegamento della dvtptr v1 al raspberry pensando che sia quella usb, in realtà anche se è collegata…
Visualizzare lo stato del sistema del Raspberry
A seguire l’installazione delle pagine per l’invio dei messaggi in frequenza, vediamo adesso la visualizzazione dello stato del sistema. Collegarsi sul raspberry con Winscp (sotto Windows) e caricare la pagina…
Invio messaggi di testo su ripetitore D-Star da web
Prima di tutto occorre installare il server web APACHE ed il linguaggio di programmazione PHP sul raspberry. Entrare nel raspberry da console in SSH (usare il software PUTTY sotto windows).…
Modifica IC 2820: Espansione TX-RX e Trasponder
Modifica IC 2820: Espansione TX-RX e Trasponder In maniera sommaria per effettuare le modifiche: aprire la radio dal lato opposto all’altoparlante, si identificherà una fila di 5 diodi. Noterete che…