Invio messaggi di testo su ripetitore D-Star da web
Prima di tutto occorre installare il server web APACHE ed il linguaggio di programmazione PHP sul raspberry. Entrare nel raspberry da console in SSH (usare il software PUTTY sotto windows).…
Modifica IC 2820: Espansione TX-RX e Trasponder
Modifica IC 2820: Espansione TX-RX e Trasponder In maniera sommaria per effettuare le modifiche: aprire la radio dal lato opposto all’altoparlante, si identificherà una fila di 5 diodi. Noterete che…
Porte da aprire su Router per IRCDDBGATEWAY
Come da codice sorgente di Jonathan G4KLX (ircddbgateway in c++ versione 20150820) riporto il frammento che indica quali sono le porte sul router/firewall da aprire e nattare verso il pc…
Un unico comando per spostare tutti i ponti D-Star [parte 1]
Premessa, una necessità. Questo testo nasce da un esigenza pratica, ovvero tutto il nostro gruppo (e non solo visto che i sistemi D-Star stanno ultimamente crescendo, e questo fa enormemente…
Interfaccia semplice per Nodo D-star Simplex e Ripetitore Duplex by IZ5IGB
Interfaccia semplice per Nodo D-star Simplex Interfaccia semplice per Ripetitore Duplex
Un unico comando per spostare tutti i ponti D-Star [parte 2]
La configurazione deve essere eseguita sui vari sistemi con i privilegi di amministratore. Iniziamo configurando il “capo maglia”, ovvero il ponte ripetitore che accetterà i comandi via RF. Non mi…
Firmware 1.10e per scheda DVRPTR V1
Firmware_V1.10e per DV-RPTR-1 con istruzioni il miglior Firmware in assoluto con Software di Jonathan Naylor G4KLX
Interfaccia GPS Globalsat BR-355 per Radio Icom D-STAR a cura di IZ5IGB
Il GPS Globalsat BR-355 funziona benissimo, si sincronizza subito con i satelliti, lo consiglio vivamente. Il GPS ha un cavetto di circa un metro e mezzo che termina con una…
Cavo Programmazione Icom D-star
Realizzazione del cavo seriale per collegare l’IC-2820, IC-E80D, IC-E880, IC-E91, ID-31, ID51, ID5100 con il computer
Raspberry pi D-STAR a cura di IU5ATN
La realizzazione di un sistema dstar semplificato consiste nell’utilizzo del minipc raspberry pi , ormai conosciuto da una buona parte di sperimentatori radioamatori ed elettronici. La realizzazione è abbastanza semplice…