Semplifichiamoci la vita!
Uno degli obiettivi che ci siamo proposti, assieme alla corretta funzionalità dell’infrastruttura che sperimentiamo e usiamo, e quello di semplificare il più possibile l’accesso ai colleghi che si avvicinano ed…
Uno degli obiettivi che ci siamo proposti, assieme alla corretta funzionalità dell’infrastruttura che sperimentiamo e usiamo, e quello di semplificare il più possibile l’accesso ai colleghi che si avvicinano ed…
E’ stato riattivato il ripetitore del Mugello in FM sulla nuova frequenza 430,850 Mhz (+5) – Tono 79,7 Hz Dopo un tempo diventato oramai troppo lungo per i nostalgici dei…
Molte volte abbiamo la necessità di gestire il Raspberry Pi da remoto (anche solo per un riavvio), impiegato per il controllo di un ponte ripetitore, un hotspot o un piccolo…
Abbiamo eseguito dei test con esito positivo utilizzando la nuova “chiavina” dongle DVstick30 collegata alla porta USB di un PC. Il software impiegato è BlueDV, scaricabile per vari sistemi dal…
Materiale occorrente per l’installazione del “mini ripetitore”: Un Raspberry Pi con installata la distribuzione pi-star (in questo caso è stato utilizzato il modello 3B con la pi-star 3.4.xx) Un ID…
Un gruppo social su piattaforma Telegram per smartphone e computer. Digitale in Toscana è punto di ritrovo per amici radioamatori di ogni regione interessanti allo sviluppo della rete digitale radioamatoriale,…
E’ difficile dare un titolo ad articolo che racchiude così tanti temi. Cercherò di essere il più sintetico e schematico possibile, sottolineando che se vogliamo capire i nuovi sistemi, imparare…
Ormai da mesi il panorama dei Firmware modificati (detti “Tools”) per le radio Retevis/Tytera serie RT3/MD380 e RT8/MD390 si è molto normalizzato portando a tre possibili strade. La prima prevede…
Carissimi Amici, abbiamo pensato di organizzare un “OPEN DAY DIGITALE” per il giorno SABATO 24 MARZO 2018 dalle ore 9.30 fino alle 12/12.30 presso il CIRCOLO LA FONTE via ROMA…
Da alcuni mesi stiamo portando avanti un progetto interessante, quello di riunire finalmente le comunicazioni DSTAR con quelle DMR con l’obiettivo di usare un unico ricetrasmettitore e una ottimale qualità…