Salta al contenuto
  • 07/07/2025 23:24

Gruppo Radio Firenze Attività Radioamatoriali Sperimentali

  • Il Gruppo Radio Firenze
  • Ripetitori
  • Articoli
    • Antenne e logistica
    • Laboratorio
    • Protocolli digitali e interconnessioni
  • Archivio
    • Articoli D-Star – 2015
    • Articoli D-Star – 2016
    • Articoli D-Star – 2017
    • Articoli D-Star – 2018
    • Articoli DMR – 2016
    • Articoli DMR – 2017
    • Articoli DMR – 2018
    • Argomenti vari
    • Attività del gruppo – 2016
    • Attività del gruppo – 2017
  • D-Star
    • Registrazione rete D-Star
  • DMR
    • Registrazione rete DMR
  • Contatti
  • WebCam M.te Giovi
Tag popolari
  • capire dmr tytera retevis

Ultimi articoli

Panoramica sui progetti LoRa APRS che stiamo seguendo Bridge tra LoRa APRS 433Mhz e Digipeater APRS 144Mhz Messaggi tra ripetitore DMR su BM e tracker LoRa APRS MeshCom Scambio di messaggi tra MESHCOM e il cloud APRS Installare un reflector XLX
Panoramica sui progetti LoRa APRS che stiamo seguendo Bridge tra LoRa APRS 433Mhz e Digipeater APRS 144Mhz Messaggi tra ripetitore DMR su BM e tracker LoRa APRS MeshCom Scambio di messaggi tra MESHCOM e il cloud APRS Installare un reflector XLX
Articoli Gruppo Radio Firenze Protocolli digitali e interconnessioni

Panoramica sui progetti LoRa APRS che stiamo seguendo

01/05/2025 ik5xmk
Laboratorio Protocolli digitali e interconnessioni

Bridge tra LoRa APRS 433Mhz e Digipeater APRS 144Mhz

03/03/2025 ik5xmk
Protocolli digitali e interconnessioni

Messaggi tra ripetitore DMR su BM e tracker LoRa APRS MeshCom

05/01/2025 ik5xmk
Gruppo Radio Firenze Protocolli digitali e interconnessioni

Scambio di messaggi tra MESHCOM e il cloud APRS

13/12/2024 ik5xmk
Protocolli digitali e interconnessioni

Installare un reflector XLX

05/12/2024 ik5xmk
  • Più recenti
  • Popolari
  • Di tendenza
Panoramica sui progetti LoRa APRS che stiamo seguendo
Articoli Gruppo Radio Firenze Protocolli digitali e interconnessioni
Panoramica sui progetti LoRa APRS che stiamo seguendo
Bridge tra LoRa APRS 433Mhz e Digipeater APRS 144Mhz
Laboratorio Protocolli digitali e interconnessioni
Bridge tra LoRa APRS 433Mhz e Digipeater APRS 144Mhz
Messaggi tra ripetitore DMR su BM e tracker LoRa APRS MeshCom
Protocolli digitali e interconnessioni
Messaggi tra ripetitore DMR su BM e tracker LoRa APRS MeshCom
Scambio di messaggi tra MESHCOM e il cloud APRS
Gruppo Radio Firenze Protocolli digitali e interconnessioni
Scambio di messaggi tra MESHCOM e il cloud APRS
Articoli D-Star - 2015
Raspberry pi D-STAR a cura di IU5ATN
Articoli D-Star - 2015
Cavo Programmazione Icom D-star
Articoli D-Star - 2015
Interfaccia GPS Globalsat BR-355 per Radio Icom D-STAR a cura di IZ5IGB
Articoli D-Star - 2015
Firmware 1.10e per scheda DVRPTR V1
Panoramica sui progetti LoRa APRS che stiamo seguendo
Articoli Gruppo Radio Firenze Protocolli digitali e interconnessioni
Panoramica sui progetti LoRa APRS che stiamo seguendo
Bridge tra LoRa APRS 433Mhz e Digipeater APRS 144Mhz
Laboratorio Protocolli digitali e interconnessioni
Bridge tra LoRa APRS 433Mhz e Digipeater APRS 144Mhz
Messaggi tra ripetitore DMR su BM e tracker LoRa APRS MeshCom
Protocolli digitali e interconnessioni
Messaggi tra ripetitore DMR su BM e tracker LoRa APRS MeshCom
Scambio di messaggi tra MESHCOM e il cloud APRS
Gruppo Radio Firenze Protocolli digitali e interconnessioni
Scambio di messaggi tra MESHCOM e il cloud APRS
Articoli D-Star - 2018 Articoli DMR - 2018

Semplifichiamoci la vita!

19/06/2018 ik5xmk

Uno degli obiettivi che ci siamo proposti, assieme alla corretta funzionalità dell’infrastruttura che sperimentiamo e usiamo, e quello di semplificare il più possibile l’accesso ai colleghi che si avvicinano ed…

Argomenti vari Attività del gruppo - 2018

Il ripetitore del Mugello IR5UCQ nuovamente “on air”

17/06/2018 ik5xmk

E’ stato riattivato il ripetitore del Mugello in FM sulla nuova frequenza 430,850 Mhz (+5) – Tono 79,7 Hz Dopo un tempo diventato oramai troppo lungo per i nostalgici dei…

Argomenti vari Articoli D-Star - 2018 Articoli DMR - 2018

Controlla facilmente il Raspberry da remoto

03/06/2018 ik5xmk

Molte volte abbiamo la necessità di gestire il Raspberry Pi da remoto (anche solo per un riavvio), impiegato per il controllo di un ponte ripetitore, un hotspot o un piccolo…

Articoli DMR - 2018

BlueDV connesso al server Ambe e DVstick 30

26/05/2018 ik5xmk

Abbiamo eseguito dei test con esito positivo utilizzando la nuova “chiavina” dongle DVstick30 collegata alla porta USB di un PC. Il software impiegato è BlueDV, scaricabile per vari sistemi dal…

Articoli D-Star - 2018 Articoli DMR - 2018

MMDVM_HS_HAT_DUPLEX CONNESSIONE A SERVER IPSC2

26/04/2018 ik5xmk

Materiale occorrente per l’installazione del “mini ripetitore”: Un Raspberry Pi con installata la distribuzione pi-star (in questo caso è stato utilizzato il modello 3B con la pi-star 3.4.xx) Un ID…

Articoli D-Star - 2018 Articoli DMR - 2018

Parliamo di … digitale

12/04/2018 ik5xmk

Un gruppo social su piattaforma Telegram per smartphone e computer. Digitale in Toscana è punto di ritrovo per amici radioamatori di ogni regione interessanti allo sviluppo della rete digitale radioamatoriale,…

Articoli D-Star - 2018 Articoli DMR - 2018 DMR

La diversità dei sistemi digitali in Toscana, gli “zonali”, la transcodifica e il DStar

07/04/2018 ik5xmk

E’ difficile dare un titolo ad articolo che racchiude così tanti temi. Cercherò di essere il più sintetico e schematico possibile, sottolineando che se vogliamo capire i nuovi sistemi, imparare…

Articoli DMR - 2018 DMR

Installare un nuovo firmware per il Retevis/Tytera DMR

12/03/2018 ik5xmk

Ormai da mesi il panorama dei Firmware modificati (detti “Tools”) per le radio Retevis/Tytera serie RT3/MD380 e RT8/MD390 si è molto normalizzato portando a tre possibili strade. La prima prevede…

Attività del gruppo Attività del gruppo - 2018

“Speed date digitale” – 24 marzo 2018

05/03/2018 ik5xmk

Carissimi Amici, abbiamo pensato di organizzare un “OPEN DAY DIGITALE” per il giorno SABATO 24 MARZO 2018 dalle ore 9.30 fino alle 12/12.30 presso il CIRCOLO LA FONTE via ROMA…

Articoli D-Star - 2018 Articoli DMR - 2018

Incontriamoci sul DSTAR

21/02/2018 ik5xmk

Da alcuni mesi stiamo portando avanti un progetto interessante, quello di riunire finalmente le comunicazioni DSTAR con quelle DMR con l’obiettivo di usare un unico ricetrasmettitore e una ottimale qualità…

Paginazione degli articoli

1 … 9 10 11 … 23
Gruppo Radio Firenze
Gruppo Radio Firenze

Invia una mail al nostro coordinatore delle attività Roberto iz5ilh@yahoo.it
Le tue idee, la tua partecipazione, il tuo contributo è importante. Non siamo una associazione ma amici radioamatori con spirito di collaborazione e voglia di fare.

Dashboard per vedere i passaggi radio

Server reflector DSTAR

XLX039 - per la Toscana collegare il modulo R

Server reflector C4FM

YSF#22220 - per la Toscana usare il DG-ID 51

Server DMR BrandMeister IT

BM2222 - per la Toscana usare il TG 22251

Room Wires-X C4FM Toscana

#44528
Talk Group su BrandMeister
TABELLA CON TG IN USO
Aiutaci
Aiuta il gruppo radio più dinamico di Italia

Il tuo supporto economico è fondamentale per aiutarci a sviluppare, testare e mantenere in efficienza sistemi sperimentali in ambito radioamatoriale che sono a disposizione di tutti. Con un sostegno di euro 30/anno verrai inserito nell'elenco degli amici che ci aiutano attivamente nel mantenere efficiente una importante infrastruttura. Usa PayPal:

AIUTA IL GRUPPORADIO FIRENZE


E' a disposizione anche il contro corrente:
Deutsche Bank IBAN IT 83 W 03104 01625 000000140912
Intestato a Graziano Rossi.
Invia per favore comunicazione a iz5igb@gmail.com assieme al tuo numero di cellulare e nominativo.


Graziano IZ5IGB è il referente per la conservazione dei dati trasmessi dagli amici sostenitori del gruppo; per essere rimossi dai nostri elenchi scrivere direttamente a lui. Non ci sono finalità di lucro ma solo la voglia di costruire assieme funzionali sistemi di comunicazione, a disposizione di tutti i radioamatori.


Ogni donazione pervenuta serve a contribuire nel mantenimento delle linee dati presso gli impianti, per gli affitti delle postazioni, per il materiale hardware (cavità, alimentatori, antenne, ripetitori, radio, etc.) e per l'operatività dei server presso il datacenter. Ricordiamo che per la transcodifica occorrono ulteriori investimenti in apposito hardware (server e schede) che viene destinato esclusivamente a tale scopo. Non riusciamo mai a coprire interamente le spese, quindi operiamo anche personalmente con lavori e investimenti monetari non indifferenti che forniscono un ausilio a mantenere in operatività l'intera infrastruttura. Non nascondiamoci dietro sterili paraventi, se non ci fosse l'impegno attivo di un ristretto gruppo di persone tutto questo (il mondo del multiprotocollo, i ripetitori digitali in Firenze e provincia, il sito web con la documentazione a disposizione di tutti, etc.) non esisterebbe, sicuramente.

Amici sostenitori GRF 2025
Amici sostenitori GRF 2025
Nominativo
IZ5ILH
IZ5IGB
IZ5TIY
IK5XMK
IU5HJU
Vista da 1 a 5 di 23 elementi

Grazie agli amici del passato anno…
Grazie agli amici del passato anno...
Nominativo
IZ5ILH
IZ5IGB
IZ5TIY
IK5XMK
IU5HJU
Vista da 1 a 5 di 26 elementi

You missed

Articoli Gruppo Radio Firenze Protocolli digitali e interconnessioni

Panoramica sui progetti LoRa APRS che stiamo seguendo

01/05/2025 ik5xmk
Laboratorio Protocolli digitali e interconnessioni

Bridge tra LoRa APRS 433Mhz e Digipeater APRS 144Mhz

03/03/2025 ik5xmk
Protocolli digitali e interconnessioni

Messaggi tra ripetitore DMR su BM e tracker LoRa APRS MeshCom

05/01/2025 ik5xmk
Gruppo Radio Firenze Protocolli digitali e interconnessioni

Scambio di messaggi tra MESHCOM e il cloud APRS

13/12/2024 ik5xmk

Proudly powered by WordPress | Tema: Newsup di Themeansar.

  • Home
  • Account
  • Contatti
  • Forum
  • Log In
  • Non sei registrato sulla rete digitale radioamatoriale D-Star ?
  • Password Reset
  • Profile
  • Register
  • Ripetitori
  • WebCam M.te Giovi