Salta al contenuto
  • 07/07/2025 10:02

Gruppo Radio Firenze Attività Radioamatoriali Sperimentali

  • Il Gruppo Radio Firenze
  • Ripetitori
  • Articoli
    • Antenne e logistica
    • Laboratorio
    • Protocolli digitali e interconnessioni
  • Archivio
    • Articoli D-Star – 2015
    • Articoli D-Star – 2016
    • Articoli D-Star – 2017
    • Articoli D-Star – 2018
    • Articoli DMR – 2016
    • Articoli DMR – 2017
    • Articoli DMR – 2018
    • Argomenti vari
    • Attività del gruppo – 2016
    • Attività del gruppo – 2017
  • D-Star
    • Registrazione rete D-Star
  • DMR
    • Registrazione rete DMR
  • Contatti
  • WebCam M.te Giovi
Tag popolari
  • capire dmr tytera retevis

Ultimi articoli

Panoramica sui progetti LoRa APRS che stiamo seguendo Bridge tra LoRa APRS 433Mhz e Digipeater APRS 144Mhz Messaggi tra ripetitore DMR su BM e tracker LoRa APRS MeshCom Scambio di messaggi tra MESHCOM e il cloud APRS Installare un reflector XLX
Articoli Gruppo Radio Firenze Protocolli digitali e interconnessioni

Panoramica sui progetti LoRa APRS che stiamo seguendo

01/05/2025 ik5xmk
Laboratorio Protocolli digitali e interconnessioni

Bridge tra LoRa APRS 433Mhz e Digipeater APRS 144Mhz

03/03/2025 ik5xmk
Protocolli digitali e interconnessioni

Messaggi tra ripetitore DMR su BM e tracker LoRa APRS MeshCom

05/01/2025 ik5xmk
Gruppo Radio Firenze Protocolli digitali e interconnessioni

Scambio di messaggi tra MESHCOM e il cloud APRS

13/12/2024 ik5xmk
Protocolli digitali e interconnessioni

Installare un reflector XLX

05/12/2024 ik5xmk
  • Più recenti
  • Popolari
  • Di tendenza
Panoramica sui progetti LoRa APRS che stiamo seguendo
Articoli Gruppo Radio Firenze Protocolli digitali e interconnessioni
Panoramica sui progetti LoRa APRS che stiamo seguendo
Bridge tra LoRa APRS 433Mhz e Digipeater APRS 144Mhz
Laboratorio Protocolli digitali e interconnessioni
Bridge tra LoRa APRS 433Mhz e Digipeater APRS 144Mhz
Messaggi tra ripetitore DMR su BM e tracker LoRa APRS MeshCom
Protocolli digitali e interconnessioni
Messaggi tra ripetitore DMR su BM e tracker LoRa APRS MeshCom
Scambio di messaggi tra MESHCOM e il cloud APRS
Gruppo Radio Firenze Protocolli digitali e interconnessioni
Scambio di messaggi tra MESHCOM e il cloud APRS
Articoli D-Star - 2015
Raspberry pi D-STAR a cura di IU5ATN
Articoli D-Star - 2015
Cavo Programmazione Icom D-star
Articoli D-Star - 2015
Interfaccia GPS Globalsat BR-355 per Radio Icom D-STAR a cura di IZ5IGB
Articoli D-Star - 2015
Firmware 1.10e per scheda DVRPTR V1
Panoramica sui progetti LoRa APRS che stiamo seguendo
Articoli Gruppo Radio Firenze Protocolli digitali e interconnessioni
Panoramica sui progetti LoRa APRS che stiamo seguendo
Bridge tra LoRa APRS 433Mhz e Digipeater APRS 144Mhz
Laboratorio Protocolli digitali e interconnessioni
Bridge tra LoRa APRS 433Mhz e Digipeater APRS 144Mhz
Messaggi tra ripetitore DMR su BM e tracker LoRa APRS MeshCom
Protocolli digitali e interconnessioni
Messaggi tra ripetitore DMR su BM e tracker LoRa APRS MeshCom
Scambio di messaggi tra MESHCOM e il cloud APRS
Gruppo Radio Firenze Protocolli digitali e interconnessioni
Scambio di messaggi tra MESHCOM e il cloud APRS
Argomenti vari Gruppo Radio Firenze

Dal “DIARIO” di un ex installatore di ripetitori professionali

04/02/2018 ik5xmk

Tanti di voi conoscono l’utilizzo della radio in diverse forme, analogica, digitale, ma … IL RIPETITORE ??? Cosa c’è oltre la radio che ci permette di rimanere in contatto? Un…

Articoli D-Star - 2018 Articoli DMR - 2018

Configuriamo OpenSpot per usare il DMR nella rete DSTAR

13/01/2018 ik5xmk

Visto gli ultimi articoli pubblicati su questo sito riguardanti le possibilità della transcodifica da DMR a D-Star attraverso l’XLX039 (server reflector completo di apposito hardware) e l’utilizzo su vari tipi…

Articoli D-Star - 2018 Articoli DMR - 2018

Giochiamo con la transcodifica DMR – DSTAR

05/01/2018 ik5xmk

L’hotspot DVMega (in questo caso nella configurazione modulo RPI UHF e Raspberry 3) ,come abbiamo visto nei post precedenti, permette la connessione a reti DSTAR (i reflector XLX) impiegando ricetrasmettitori…

Articoli D-Star - 2017 D-Star

In DSTAR con la Pi-Star e la DVMega

31/12/2017 ik5xmk

In questi anni il panorama degli hotspot casalinghi, ovvero la possibilità di collegarsi al network digitale quando non siamo in grado di transitare su di un ponte ripetitore, ha subito…

Articoli DMR - 2017 DMR

Usiamo la DV4mini sul Tuscany Server DMRPlus

04/12/2017 ik5xmk

Utilizziamo la DV4mini (link ad un negozio online) per connetterci con il server DMR Toscana del Gruppo Radio Firenze configurandola in modo semplice e veloce… Fatto partire il software di…

Articoli DMR - 2017

Colleghiamo l’hotspot DVMega al server DMR Toscana (… e non solo)

25/11/2017 ik5xmk

La configurazione e’ molto veloce ed è comune anche per i collegamenti ad altri sistemi server DMR. Vista la dinamicità dell’uscita di nuove versioni il software può cambiare nel tempo,…

Articoli D-Star - 2017 Articoli DMR - 2017 D-Star DMR

Ripetitore MMDVM con il Motorola GM 350

21/11/2017 ik5xmk

Ancora problemi e soluzioni per il GM350 4CH !!! Vi segnalo un interessante articolo ispirato da un intenso scambio di mail tra me e il collega Alfredo IZ7BOJ, volto alla…

Articoli D-Star - 2017 Articoli DMR - 2017 DMR

La Toscana e il suo DMR

12/11/2017 ik5xmk

Da alcuni mesi è stato attivato dal Gruppo Radio Firenze un nuovo “sistema server” (sono più server) denominato in maniera scherzosa “il Granducato” o “Tuscany” per la gestione delle attività…

Articoli D-Star - 2017 Articoli DMR - 2017 Gruppo Radio Firenze

Il software BlueDV con la DVMEGA per la rete DMR e DSTAR

09/10/2017 ik5xmk

Finalmente da un po’ di tempo è disponibile l’aggiornamento della nuova versione del software XLX 2.0 e quindi ogni XLX può in autonomia gestire la transcodifica tra i vari sistemi…

Articoli DMR - 2017

Funzioni SMS sulla rete DMR – BrandMeister

07/10/2017 ik5xmk

La rete digitale radioamatoriale Brandmeister ha attivato alcune funzioni per richiedere informazioni tramite l’utilizzo di messaggi SMS inviati dal proprio apparato ricetrasmittente. Per accedere a queste funzioni occorre inviare specifiche…

Paginazione degli articoli

1 … 10 11 12 … 23
Gruppo Radio Firenze
Gruppo Radio Firenze

Invia una mail al nostro coordinatore delle attività Roberto iz5ilh@yahoo.it
Le tue idee, la tua partecipazione, il tuo contributo è importante. Non siamo una associazione ma amici radioamatori con spirito di collaborazione e voglia di fare.

Dashboard per vedere i passaggi radio

Server reflector DSTAR

XLX039 - per la Toscana collegare il modulo R

Server reflector C4FM

YSF#22220 - per la Toscana usare il DG-ID 51

Server DMR BrandMeister IT

BM2222 - per la Toscana usare il TG 22251

Room Wires-X C4FM Toscana

#44528
Talk Group su BrandMeister
TABELLA CON TG IN USO
Aiutaci
Aiuta il gruppo radio più dinamico di Italia

Il tuo supporto economico è fondamentale per aiutarci a sviluppare, testare e mantenere in efficienza sistemi sperimentali in ambito radioamatoriale che sono a disposizione di tutti. Con un sostegno di euro 30/anno verrai inserito nell'elenco degli amici che ci aiutano attivamente nel mantenere efficiente una importante infrastruttura. Usa PayPal:

AIUTA IL GRUPPORADIO FIRENZE


E' a disposizione anche il contro corrente:
Deutsche Bank IBAN IT 83 W 03104 01625 000000140912
Intestato a Graziano Rossi.
Invia per favore comunicazione a iz5igb@gmail.com assieme al tuo numero di cellulare e nominativo.


Graziano IZ5IGB è il referente per la conservazione dei dati trasmessi dagli amici sostenitori del gruppo; per essere rimossi dai nostri elenchi scrivere direttamente a lui. Non ci sono finalità di lucro ma solo la voglia di costruire assieme funzionali sistemi di comunicazione, a disposizione di tutti i radioamatori.


Ogni donazione pervenuta serve a contribuire nel mantenimento delle linee dati presso gli impianti, per gli affitti delle postazioni, per il materiale hardware (cavità, alimentatori, antenne, ripetitori, radio, etc.) e per l'operatività dei server presso il datacenter. Ricordiamo che per la transcodifica occorrono ulteriori investimenti in apposito hardware (server e schede) che viene destinato esclusivamente a tale scopo. Non riusciamo mai a coprire interamente le spese, quindi operiamo anche personalmente con lavori e investimenti monetari non indifferenti che forniscono un ausilio a mantenere in operatività l'intera infrastruttura. Non nascondiamoci dietro sterili paraventi, se non ci fosse l'impegno attivo di un ristretto gruppo di persone tutto questo (il mondo del multiprotocollo, i ripetitori digitali in Firenze e provincia, il sito web con la documentazione a disposizione di tutti, etc.) non esisterebbe, sicuramente.

Amici sostenitori GRF 2025
Amici sostenitori GRF 2025
Nominativo
IZ5ILH
IZ5IGB
IZ5TIY
IK5XMK
IU5HJU
IW5BVH
IU5JAE
IZ2FTR
IU2CGB
HB9TUO
IZ5RKS
IZ5IOM
IQ5IZ
IZ5HRO
G0BUS
IK5ZAF
IK5PWR
IU5UMP
IU5TFD
IU5TRZ
IU5IKK
IU5KDK
IT9AOO

Grazie agli amici del passato anno…
Grazie agli amici del passato anno...
Nominativo
IZ5ILH
IZ5IGB
IZ5TIY
IK5XMK
IU5HJU
IW5BVH
IU5JAE
IW5ELP
IK5UIK
IZ4HUF
IZ5HRO
IW5AKT
IZ5ILX
IZ5IOM
IU5HKK
IT9AOO
IK5YZV
IU5PIK
IZ5OTC
I5EKX
IK5PWR
IZ5RKS
IK5NWZ
IZ8UZK
IK5ZAF
IK5VYZ

You missed

Articoli Gruppo Radio Firenze Protocolli digitali e interconnessioni

Panoramica sui progetti LoRa APRS che stiamo seguendo

01/05/2025 ik5xmk
Laboratorio Protocolli digitali e interconnessioni

Bridge tra LoRa APRS 433Mhz e Digipeater APRS 144Mhz

03/03/2025 ik5xmk
Protocolli digitali e interconnessioni

Messaggi tra ripetitore DMR su BM e tracker LoRa APRS MeshCom

05/01/2025 ik5xmk
Gruppo Radio Firenze Protocolli digitali e interconnessioni

Scambio di messaggi tra MESHCOM e il cloud APRS

13/12/2024 ik5xmk

Proudly powered by WordPress | Tema: Newsup di Themeansar.

  • Home
  • Account
  • Contatti
  • Forum
  • Log In
  • Non sei registrato sulla rete digitale radioamatoriale D-Star ?
  • Password Reset
  • Profile
  • Register
  • Ripetitori
  • WebCam M.te Giovi